home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- ---------------------------------------------------------
- File Leggimi di Microsoft ActiveX(R) Data Objects Extensions for DDL and
- Security
- ---------------------------------------------------------
-
- (c) 1998 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
-
- In questo documento vengono fornite informazioni aggiornate e
- complementari alla documentazione di Microsoft ADO Extensions for DDL
- and Security (ADOX).
-
- --------
- SOMMARIO
- --------
-
- 1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
-
- 2. CARATTERISTICHE
-
- 3. NOTE TECNICHE
-
- 4. PROBLEMI NOTI, LIMITAZIONI E SOLUZIONI ALTERNATIVE
-
- ----------------------
- 1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
- ----------------------
-
- Microsoft(r) ActiveX(r) Data Objects Extensions for Data Definition
- Language and Security (ADOX) rappresenta un'estensione del modello di
- programmazione e degli oggetti ADO. ADOX include oggetti sia per la
- creazione e la modifica dello schema che per la protezione. PoichΘ
- l'approccio alla manipolazione dello schema Φ basato sugli oggetti, Φ
- possibile scrivere codice utilizzabile con diverse origini dati
- indipendentemente dalle differenze delle relative sintassi native.
-
- ---------------
- 2. CARATTERISTICHE
- ---------------
-
- ADOX Φ una libreria di accompagnamento agli oggetti ADO di base.
- Presenta oggetti aggiuntivi per la creazione, la modifica e
- l'eliminazione di oggetti dello schema quali tabelle e procedure.
- Include inoltre oggetti di protezione per gestire utenti e gruppi e per
- concedere e revocare autorizzazioni sugli oggetti.
-
- ------------------
- 3. NOTE TECNICHE
- ------------------
-
- 3.1 Proprietα necessarie e facoltative di oggetti Table, Index e Column
-
- ╚ possibile che alcune proprietα degli oggetti Table, Index e Column non
- siano supportate dal provider di dati. Se Φ stata impostata una
- proprietα non supportata dal provider si verificherα un errore. Per le
- tabelle, gli indici e le colonne nuove l'errore si verificherα
- all'aggiunta del relativo oggetto all'insieme. Per gli oggetti
- esistenti, l'errore si verificherα invece all'impostazione della
- proprietα.
-
- Alla creazione di un oggetto Table, Index o Column, l'esistenza di un
- valore predefinito corretto per una proprietα facoltativa non garantisce
- che la proprietα sia supportata dal provider. Per ulteriori informazioni
- sulle proprietα supportate, consultare la documentazione del provider.
-
- 3.2 Utilizzo di ADOX con provider Microsoft OLE DB
-
- A seconda del provider di dati OLE DB, determinate caratteristiche di
- ADOX non sono supportate. ADOX Φ invece supportato completamente con il
- provider Microsoft OLE DB per il modulo di gestione di database
- Microsoft Jet. Per i provider Microsoft OLE DB per SQL Server, ODBC o
- Oracle fare riferimento alle informazioni riportate di seguito. ADOX non
- Φ supportato da nessun altro provider Microsoft OLE DB.
-
- Provider Microsoft OLE DB per SQL Server
-
- Sono supportati tutti gli oggetti, gli insiemi, le proprietα e i metodi
- ADOX ad eccezione dei seguenti:
-
- Catalog: metodo Create.
- Tables: le proprietα per le tabelle esistenti sono di sola lettura
- mentre quelle delle tabelle nuove possono essere di lettura-scrittura.
- Views: non supportato.
- Procedures: metodi Append e Delete e proprietα Command.
- Keys: metodi Append e Delete.
- Users: non supportato.
- Groups: non supportato.
-
- Provider Microsoft OLE DB per ODBC
-
- Sono supportati tutti gli oggetti, gli insiemi, le proprietα e i metodi
- ADOX ad eccezione dei seguenti:
-
- Catalog: metodo Create.
- Tables: metodi Append e Delete. Le proprietα per le tabelle esistenti
- sono di sola lettura mentre quelle delle tabelle nuove possono essere di
- lettura-scrittura.
- Views: metodi Append e Delete e proprietα Command.
- Procedures: metodi Append e Delete e proprietα Command.
- Indexes: metodi Append e Delete.
- Keys: metodi Append e Delete.
- Users: non supportato.
- Groups: non supportato.
-
- Provider Microsoft OLE DB per Oracle
-
- Sono supportati tutti gli oggetti, gli insiemi, le proprietα e i metodi
- ADOX ad eccezione dei seguenti:
-
- Catalog: metodo Create.
- Tables: metodi Append e Delete. Le proprietα per le tabelle esistenti
- sono di sola lettura mentre quelle delle tabelle nuove possono essere di
- lettura-scrittura.
- Views: metodi Append e Delete e proprietα Command.
- Procedures: metodi Append e Delete e proprietα Command.
- Indexes: metodi Append e Delete.
- Keys: metodi Append e Delete.
- Users: non supportato.
- Groups: non supportato.
-
-
- -----------------
- 4. PROBLEMI NOTI, LIMITAZIONI E SOLUZIONI ALTERNATIVE
- -----------------
-
- Di seguito sono elencati i problemi noti di ADOX.
-
- 4.1 Le proprietα DateCreated e DateModified richiedono l'aggiornamento
-
- Le proprietα DateCreated e DateModified hanno valore NULL per i nuovi
- oggetti aggiunti. Una volta aggiunta una nuova visualizzazione o
- procedura, chiamare il metodo Refresh dell'insieme Views o Procedures
- per ottenere valori per le proprietα DateCreated e DateModified.
-
- 4.2 Nessuna proprietα ParentCatalog per gli oggetti Index
-
- Nella Guida in linea di ADOX ParentCatalog Φ presente erroneamente
- nell'elenco delle proprietα degli oggetti Index. ParentCatalog Φ in
- realtα una proprietα solo degli oggetti Column e Table.
-
- 4.3 adAccessRevoke ha la precedenza sul parametro Rights di
- SetPermissions
-
- Alla chiamata del metodo SetPermissions di un gruppo o di un utente,
- l'impostazione del parametro Actions su adAccessRevoke ha la precedenza
- su qualsiasi impostazione del parametro Rights. Se si desidera che i
- diritti specificati nel parametro Rights abbiano effetto, non impostare
- quindi Actions su adAccessRevoke.
-
- 4.4 Parametro RelatedColumn del metodo Append (insieme Keys)
-
- La documentazione per il metodo Append dell'insieme Keys deve includere
- un quarto parametro facoltativo denominato RelatedColumn. La sintassi
- aggiornata Φ riportata di seguito:
-
- Keys.Append Key [, KeyType] [, Column] [, RelatedTable] [,
- RelatedColumn]
-
- Il parametro RelatedColumn Φ facoltativo. Si tratta di un valore String
- che specifica il nome della colonna correlata per una chiave esterna. Il
- parametro RelatedTable pu≥ corrispondere al valore della proprietα Name
- di un oggetto Column.
-
- 4.5 Valore Enum adIndexNullsAllow della proprietα IndexNulls
-
- La documentazione per la proprietα IndexNulls dell'oggetto Index deve
- includere un'altra costante Enum nella tabella dei valori validi:
-
- adIndexNullsAllow L'indice consente elementi con valori Null nelle
- colonne chiave. Se in una colonna chiave viene specificato un valore
- Null, l'elemento verrα inserito nell'indice.
-